Salta al contenuto principale

Validità limitata per le carte d'identità cartacee

le carte d’identità in formato cartaceo già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026, in quanto non più corrispondenti ai requisiti minimi di sicurezza stabiliti dal Regolamento (UE) 2019/1157

Data :

23 ottobre 2025

Validità limitata per le carte d'identità cartacee
Municipium

Descrizione

Il Regolamento (UE) 2019/1157 prevede l'eliminazione graduale dei documenti non conformi agli standard minimi di sicurezza in particolare prevede pertanto:
1. Validità Limitata per le Carte Cartacee: Le carte d'identità rilasciate su modello cartaceo, in quanto non conformi alle nuove norme di sicurezza, saranno valide fino al 3 agosto 2026. Ciò significa che tutte le carte di identità cartacee in circolazione scadranno tassativamente il 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento;
2. Omogeneità Normativa: Tale disposizione è valida anche sul territorio nazionale, poiché il Regolamento non opera distinzioni tra carte destinate all'uso interno (non valide per espatrio) e quelle valide per l'espatrio.
Si richiama l'attenzione della cittadinanza sulla necessità di sostituire con congruo anticipo la Carta d'Identità in formato cartaceo (anche se ancora in corso di validità), al fine di evitare disagi e garantirne un rilascio tempestivo con la Carta d'Identità Elettronica (C.I.E.).
La C.I.E. è il documento conforme ai più elevati standard europei di sicurezza, tecnologicamente avanzato e strumento fondamentale per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Come ottenere la C.I.E:
Per sostituire la carta d'identità cartacea con quella elettronica (CIE), è necessario:
Recarsi presso l'ufficio anagrafe del Comune.
 Presentarsi con la carta d'identità cartacea in scadenza, una fototessera recente e il tesserino sanitario.
 Il costo di emissione della CIE è di € 23,00 (inclusi i diritti fissi e di segreteria).
Consegna: La CIE viene spedita entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 16:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot