
Vi diamo il benvenuto sul sito ufficiale del Comune di Nocciano. Buona navigazione! Read more...
Amministrazione
Uffici e Servizi
Comune On Line
Guida Formula
Numero Verde
800.555.933
Contatore Visite
Sei il Visitatore Numero: |
Chi è online
24 visitatori onlineSigeter
La Storia |
![]() |
![]() |
![]() |
NOCCIANO Piccolo centro in provincia di Pescara, da cui dista 28 Km, è prevalentemente agricolo; il suo terreno è particolamiente adatto alla coltivazione di uliveti, vigneti e frumento, da qui la presenza di frantoi, case vinicole e mulini. Le sue origini sono antiche, risalgono al periodo neolitico, italico e romano. Intorno al 1000, per difendersi meglio, sorse la necessità di costruire una torre di avvistamento e di difesa, il Torrione, ancor oggi visibile e nel 1100/1200 ci fu l'ampliamento del castello con la costruzione dei due bracci, uno a destra e uno a sinistra del Torrione. Nell'agro circostante sono stati ritrovati oggetti pre-romani e romani, la zona appare in documenti casauriensi del IX secolo, sempre senza alcuna citazione esplicita del paese. Dagli scavi eseguiti nei dintorni del centro abitato, sono affiorati parecchi ruderi di costruzioni romane e numerosi oggetti antichi come armi, anfore e sarcofaghi ( di cui uno è esposto nell'atrio del castello medioevale). Nel 1994, sono affiorati resti di una villa di epoca romana con pavimenti a mosaico, che legano le origini di Nocciano all'esistenza nel luogo di un'antica città romana detta Follonica. |
Gabbiano Ferito
Crisi economica e disagio sociale: le Istituzioni vicine al cittadino. Gabbiano Ferito è l'iniziativa della Prefettura di Pescara per rispondere al crescente disagio prodotto dall'attuale crisi economica: